Che fastidio i peli incarniti!
I peli incarniti dopo la depilazione sono un problema che colpisce molte donne, un inestetismo che rende la pelle ruvida, gonfia, arrossata e con cicatrici.
Capire le cause della comparsa dei peli incarniti può aiutare a combatterli: tra le principali al primo posto c’è proprio la depilazione.
Tutti i metodi di depilazione possono causare questo problema, poiché il pelo si indebolisce, ricresce in modo irregolare, tende ad infilarsi in un altro follicolo e non riesce a fuoriuscire dalla pelle.
Oltre alla depilazione, un’altra causa sono le cellule morte presenti nella cute, che formano una “barriera” sulla pelle e impediscono al pelo di ricrescere.
Anche l’uso continuo di abiti aderenti e collant che bloccano la crescita dei peli fuori.
Come si combattono i peli incarniti?
Per evitare questo problema, esfoliare la pelle settimanalmente con un guanto di crine, con una spugna naturale o con scrub, è la soluzione più efficace contro questo problema.
È anche possibile preparare degli scrub casalinghi e naturali in poco tempo.
Ecco alcune ricette:
Esfoliante sale, miele e olio di mandorle
Ingredienti:
- 6 cucchiai di sale fino (o zucchero)
- 3 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di olio di mandorleUnite al sale fino o allo zucchero, il miele e l’olio di mandorle.
Applicate su gambe, pancia, schiena e braccia insistendo sulle zone con maggiore ruvidità.
Massaggiate per alcuni minuti con movimenti delicati e circolari per favorire l’azione meccanica e sciacquate poi il tutto sotto la doccia.
Esfoliante con azione anticellulite
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di caffè
- 2 cucchiai di olio di cocco solidoMescolate la polvere del caffè con l’olio di cocco fino ad ottenere un impasto denso.
Strofinatelo tramite delicati massaggi circolari e per una maggior azione anticellulite, lasciate agire per 15/20 minuti.
Sciacquate e ripetete l’applicazione due volte a settimana.
Esfoliante avocado, avena, mais e olio di oliva
- 1 avocado
- 1 cucchiaio di Olio Extravergine d’Oliva
- 1 e ½ di farina d’avena
- ½ di farina di maisSbucciare l’avocado e frullalo in un frullatore fino a farlo diventare poltiglia, aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, infine unire un cucchiaino di farina d’avena e mezzo di farina di mais.
Frullare di nuovo tutti gli ingredienti e procedere al riempimento di un vasetto per conservare il preparato. Adatto per le pelli secche.