I benefici dello zenzero
Lo zenzero è originario dell’Asia orientale, impiegato da millenni nella medicina Ayurvedica.
Giunto in Europa nell’epoca romana, lo puoi trovare in vendita come una specie di “patata” nodosa dall’odore molto aromatico e dal sapore piccante.
Le sue proprietà sono tantissime:
– contrastare la nausea, per esempio durante i viaggi in auto o in treno
– è utile alla dispepsia, la condizione che provoca gonfiori addominali e meteorismo, aiutando a sgonfiare l’apparato digerente
– è considerato un cibo bruciagrassi per le sue proprietà termogeniche ovvero che producono calore e che trasformano il cibo in energia da consumare e non in adipe
– riattiva la circolazione sanguigna e il drenaggio dei liquidi con un effetto anticellulite
– abbassa il colesterolo, in base ad alcune ricerche recenti
Le controindicazioni
Nonostante le incredibili proprietà, questo ingrediente ha le sue controindicazioni: per esempio è meglio evitarlo se si soffre di ulcere e gastriti.
Per quanto abbia proprietà digestive, mangiarne troppo può far ottenere l’effetto opposto ovvero causare irritazione allo stomaco e all’intestino, quindi è bene non esagerare.
Inoltre non è adatto a chi soffre di pressione alta e può causare reazioni allergiche.
Non assumetelo se state prendendo antinfiammatori e anticoagulanti.
Zenzero: come si consuma?
Per il consumo alimentare lo si può trovare fresco oppure essiccato, in pezzi o in polvere, mentre fresco presso alcuni fruttivendoli o nei negozi di alimentazione naturale, ma anche nei più grandi supermercati.
Lo si può tagliare a fettina, grattugiare nei cibi, tritare o fare una sorta di pure a da aggiungere alle vostre pietanze preferite o anche da mangiare direttamente, ma ricordate che ha un sapore molto forte!
I prodotti Naturaverde Bio a base di zenzero
Nei nostri prodotti, puoi trovare l’estratto di Zenzero Bio nella Crema Rassodante Corpo, in combinazione con la potenza della Bava di Lumaca e della Caffeina.